HAPPYDU ONLUS
  • MISSION
  • CHI SIAMO
  • Progetti
    • HAPPYDU VILLAGE >
      • Happydu Mondesa
    • Il diritto di essere donna
    • Case Famiglia
    • Centri per l'infanzia
    • Sanità
    • Happydu Worldwide
  • Sostienici
    • 5 x 1000
    • Donazione Libera
    • Auguri Solidali
    • Diventa Amico di...
    • Diventa Socio
    • Donazioni in memoria
    • Aziende
    • Sostegno a distanza
  • Volontariato
  • DOCUMENTI
    • Bilanci
    • Rendiconti 5 x 1000
    • Statuto e Cod. etico
    • Altri documenti
  • Contattaci
  • Home
  • MISSION
  • About us
  • Projects
    • HAPPYDU VILLAGE >
      • Happydu Mondesa
      • Happydu Soweto
    • CHILDREN'S HOME
    • DAY CARE CENTER
    • Healthcare
  • Support us
    • 5 x 1000
    • Make a donation
    • GREETING CARDS
    • Become "friend of..."
    • Become Member
    • In memory donation
    • Companies
    • School Sponsorship
  • Volunteering Eng
  • DOC.
  • CONTACTS
Asilo di Omapendafule ( Omundudu, regione di Ohangwena ) ​
Omapendafule è un piccolo asilo situato nel villaggio di Omundudu nella regione di Ohangwena a circa 40 Km da Oshakati, a nord della Namibia e non lontano dal confine con l’Angola. La prima clinica si trova a 5 Km così come l'asilo, la prima scuola secondaria invece è a 13 Km.
Nel villaggio vivono anziani, adulti, giovani e bambini. I giovani che ad oggi si trovano ancora a Omundudu sono coloro che non hanno superato il 10° e 12° grado o che hanno abbandonato gli studi. Coloro che hanno superato il 12° grado, purtroppo, non hanno avuto la possibilità di proseguire gli studi a causa delle limitate risorse finanziarie. La maggior parte degli abitanti del villaggio non possiede un proprio reddito in quanto l'economia della regione si basa principalmente sulla coltivazione di grano, fagioli, mais, arachidi e mahangu (miglio) e sull'allevamento di bestiame (bovini, pecore, capre, maiali e asini). Il villaggio conta circa seicento abitanti.

L’asilo sorge in un tipico villaggio africano dove la strada asfaltata lascia il posto alla sabbia e dove le case sono sostituite da capanne con paglia e fango; la luce del giorno scandisce le ore di lavoro (nel villaggio manca la corrente elettrica) e la gente vive con quel poco che la terra può offrire. Omapendafule in lingua Oshiwambo significa “coraggiosi” in memoria dei soldati che morirono nel villaggio nel 1989, durante la guerra di indipendenza. L’asilo in origine sorgeva all’ombra di un albero per ripararsi dal sole; la maestra e i bambini scrivevano sulla sabbia con dei legnetti. Non vi erano lavagne, né tanto meno tavoli, sedie, libri e altro materiale scolastico. Nel 2010 la comunità locale organizzò una piccola raccolta fondi per riuscire a comprare un tetto in lamiera e tre pareti sempre dello stesso materiale.

Nel 2015 una donna proveniente da questo villaggio ha espresso il desiderio ad un nostro caro amico e sostenitore Rocco G.M.T. il desiderio di voler aiutare i bambini della propria comunità creando un luogo sicuro dove i bambini potessero ricevere un’adeguata istruzione. La nostra associazione, grazie al rapporto di fiducia e credibilità nei confronti di Rocco ha deciso di concretizzare questa preziosa opera.

L’inaugurazione del nuovo asilo è avvenuta il 1 ottobre 2016 con una bella cerimonia che ha visto la partecipazione anche di alcuni rappresentanti politici regionali.
Leggi la lettera di ringraziamento.

Dal 2016 ad oggi: se il nuovo asilo aveva accolto 30 bambini oggi ci sono ben 80 bambini provenienti da cinque villaggi limitrofi. 
I bambini sono stati divisi in due gruppi in base all'età: il primo gruppo dai 2 ai 4 anni e il secondo dai 5 ai 6 anni.
L'asilo costruito dalla nostra Associazione è diventato ben presto un luogo molto importante per tutte le famiglie dei villaggi circostanti, tanto che hanno voluto dare il loro contributo (nonostante i pochi mezzi a loro disposizione)  alla costruzione di due piccoli bagni per tutti i bambini.
La comunità utilizza l'asilo anche come sala in cui svolgere riunioni o vivere momenti di aggregazione.
Soddisfatti del risultato e del coinvolgimento di tutto il villaggio, Happydu Onlus si è resa disponibile nel costruire una seconda aula per potere accogliere altri 50 bambini, inaugurata ad agosto 2018.   

Nel mese di Ottobre 2019, alcuni membri di Happydu Onlus si sono recati a Omundudu per salutare i bambini e accogliere la richiesta degli abitanti del villaggio di costruire una pre-scuola, in quanto la prima si trova a mezz'ora di distanza. Di fronte a un grande interesse scolastico, ci siamo resi subito disponibili nel costruirla e ben presto sarà funzionale anche per il dopo-scuola.   
A Natale 2019 il villaggio di Omundudu ha così ricevuto in dono una nuova bellissima aula.

Happydu Onlus ha erogato a favore dell’asilo Omapendafule i seguenti aiuti:
  • Tre nuove aule studio costruite in materiale prefabbricato 
  • Area giochi per bambini
  • Tavoli, sedie, lavagna a e altro materiale d’arredo
  • Cancelleria e materiale scolastico
  • Recinzione dell’intero perimetro su cui sorge l’asilo
TORNA ALLA PAGINA
Foto
Il vecchio asilo
Foto
Nuova aula
Foto
Il campo giochi
Foto
Inaugurazione nuovo asilo
Foto
Intero aule
Foto
Nuova aula agosto 2018

CONTATTI/ContaCTS

HAPPYDU ONLUS
Sede Legale/Head Office: Via Mazzini, 1 - 15067 Novi L. (AL) - Italy
Sede Operativa/Headquarter: Via Monte Rosa 16/A - 20026 Novate Mil.se (MI)-Italy

Email: info@happydu.org
Tel.: +39 3477246658 Andrea / +39 3494784381 Monica
Codice Fiscale/Tax Number
: 03708150168
Dettagli Bancari/Bank details:
Intestatario/Holder: HAPPYDU ONLUS
Nome Banca/Bank name: INTESA SANPAOLO
IBAN:
IT27H0306909606100000016558
​Bic/Swift: BCITITMM
Privacy Policy - Cookies policy - ​Terms of use
Copyright © 2019
  • MISSION
  • CHI SIAMO
  • Progetti
    • HAPPYDU VILLAGE >
      • Happydu Mondesa
    • Il diritto di essere donna
    • Case Famiglia
    • Centri per l'infanzia
    • Sanità
    • Happydu Worldwide
  • Sostienici
    • 5 x 1000
    • Donazione Libera
    • Auguri Solidali
    • Diventa Amico di...
    • Diventa Socio
    • Donazioni in memoria
    • Aziende
    • Sostegno a distanza
  • Volontariato
  • DOCUMENTI
    • Bilanci
    • Rendiconti 5 x 1000
    • Statuto e Cod. etico
    • Altri documenti
  • Contattaci
  • Home
  • MISSION
  • About us
  • Projects
    • HAPPYDU VILLAGE >
      • Happydu Mondesa
      • Happydu Soweto
    • CHILDREN'S HOME
    • DAY CARE CENTER
    • Healthcare
  • Support us
    • 5 x 1000
    • Make a donation
    • GREETING CARDS
    • Become "friend of..."
    • Become Member
    • In memory donation
    • Companies
    • School Sponsorship
  • Volunteering Eng
  • DOC.
  • CONTACTS