IL DIRITTO DI ESSERE DONNA - NON SOLO L'8 MARZO
L’educazione delle nuove generazioni passa anche attraverso la consapevolezza e il riconoscimento della dignità di chi troppo spesso ne viene privato.
In Namibia, come in molti altri paesi dell’Africa, il pregiudizio maschile è ancora molto forte. La condizione della donna è influenzata da rigide norme culturali e tradizioni delle diverse etnie, che lasciano poco spazio alla libertà di genere.
L’ISTRUZIONE NEGATA ALLE RAGAZZE
Molte giovani affrontano ostacoli enormi nel loro percorso scolastico, compromettendo istruzione, autonomia ed emancipazione. Da un lato, è ancora diffusa la convinzione che l’educazione femminile sia superflua, poiché le donne sarebbero "naturalmente" destinate ai lavori domestici o a matrimoni imposti. Dall’altro, un problema apparentemente semplice – le mestruazioni – diventa una barriera insormontabile per molte di loro.
Senza la possibilità di acquistare assorbenti e prodotti per l’igiene, tantissime ragazze sono costrette a restare a casa durante il ciclo mestruale, perdendo giorni preziosi di scuola. Con il tempo, queste assenze portano all’abbandono scolastico e alimentano il fenomeno dell’emarginazione femminile.
LA NOSTRA CAMPAGNA: UN PICCOLO GESTO PER UN GRANDE CAMBIAMENTO
Per contrastare questa realtà, Happydu ha avviato una campagna di raccolta fondi per garantire l’acquisto mensile di assorbenti e prodotti per l’igiene intima.
Con soli 5 euro al mese (60 euro all'anno), puoi aiutare una ragazza a tutelare la sua salute, la sua dignità e il suo futuro.
Conoscendo bene il contesto in cui operiamo, abbiamo scelto di non distribuire assorbenti lavabili, che in teoria sarebbero più ecologici, ma in queste condizioni potrebbero favorire la diffusione di malattie e infezioni gravi. La Namibia soffre di siccità estrema e in molte zone l’acqua corrente è un lusso. Molte comunità non hanno servizi igienici adeguati, e intere aree sono costrette a utilizzare bagni comuni a cielo aperto.
EDUCAZIONE PER UN FUTURO MIGLIORE
Oltre alla distribuzione di prodotti per l’igiene, Happydu, in collaborazione con personale locale qualificato, organizzerà incontri educativi su:
✅ Igiene personale e salute femminile
✅ Conoscenza del proprio corpo e della sessualità
✅ Prevenzione di gravidanze precoci
✅ Malattie sessualmente trasmissibili, come l’AIDS
✅ Consapevolezza del ruolo della donna nella società
Al termine di ogni incontro, forniremo alle partecipanti kit di assorbenti e prodotti per l’igiene.
AGISCI ORA: L’IGIENE NON È UN PRIVILEGIO, È UN DIRITTO
Happydu ETS
IBAN: IT27H0306909606100000016558
c/c bancario presso Intesa Sanpaolo
Causale: donazione liberale igiene donna
Grazie per il tuo supporto! Insieme possiamo fare la differenza.
Per Paypal clicca qua
Grazie a tutti di cuore a tutti per la Vostra partecipazione, condivisione e grande sensibilità.
In Namibia, come in molti altri paesi dell’Africa, il pregiudizio maschile è ancora molto forte. La condizione della donna è influenzata da rigide norme culturali e tradizioni delle diverse etnie, che lasciano poco spazio alla libertà di genere.
L’ISTRUZIONE NEGATA ALLE RAGAZZE
Molte giovani affrontano ostacoli enormi nel loro percorso scolastico, compromettendo istruzione, autonomia ed emancipazione. Da un lato, è ancora diffusa la convinzione che l’educazione femminile sia superflua, poiché le donne sarebbero "naturalmente" destinate ai lavori domestici o a matrimoni imposti. Dall’altro, un problema apparentemente semplice – le mestruazioni – diventa una barriera insormontabile per molte di loro.
Senza la possibilità di acquistare assorbenti e prodotti per l’igiene, tantissime ragazze sono costrette a restare a casa durante il ciclo mestruale, perdendo giorni preziosi di scuola. Con il tempo, queste assenze portano all’abbandono scolastico e alimentano il fenomeno dell’emarginazione femminile.
LA NOSTRA CAMPAGNA: UN PICCOLO GESTO PER UN GRANDE CAMBIAMENTO
Per contrastare questa realtà, Happydu ha avviato una campagna di raccolta fondi per garantire l’acquisto mensile di assorbenti e prodotti per l’igiene intima.
Con soli 5 euro al mese (60 euro all'anno), puoi aiutare una ragazza a tutelare la sua salute, la sua dignità e il suo futuro.
Conoscendo bene il contesto in cui operiamo, abbiamo scelto di non distribuire assorbenti lavabili, che in teoria sarebbero più ecologici, ma in queste condizioni potrebbero favorire la diffusione di malattie e infezioni gravi. La Namibia soffre di siccità estrema e in molte zone l’acqua corrente è un lusso. Molte comunità non hanno servizi igienici adeguati, e intere aree sono costrette a utilizzare bagni comuni a cielo aperto.
EDUCAZIONE PER UN FUTURO MIGLIORE
Oltre alla distribuzione di prodotti per l’igiene, Happydu, in collaborazione con personale locale qualificato, organizzerà incontri educativi su:
✅ Igiene personale e salute femminile
✅ Conoscenza del proprio corpo e della sessualità
✅ Prevenzione di gravidanze precoci
✅ Malattie sessualmente trasmissibili, come l’AIDS
✅ Consapevolezza del ruolo della donna nella società
Al termine di ogni incontro, forniremo alle partecipanti kit di assorbenti e prodotti per l’igiene.
AGISCI ORA: L’IGIENE NON È UN PRIVILEGIO, È UN DIRITTO
Happydu ETS
IBAN: IT27H0306909606100000016558
c/c bancario presso Intesa Sanpaolo
Causale: donazione liberale igiene donna
Grazie per il tuo supporto! Insieme possiamo fare la differenza.
Per Paypal clicca qua
Grazie a tutti di cuore a tutti per la Vostra partecipazione, condivisione e grande sensibilità.
|